28 set - 03 ott 2009  - 

Mostre

Festa dell'Architettura di Roma

La rassegna propone una lettura della città e dell’architettura contemporanea attraverso l’opera di artisti che percorrono il territorio metropolitano e lo interpretano utilizzando le immagini dei luoghi urbani come sublimazione dei loro abitanti e di chi li ha progettati. Le mostre, scelte per indagare e commentare il tema, creano un pachwork di informazioni sull’urbano e sull’abitare; La città ideale è l’armonia delle forme geometriche, la città percepita è la sommatoria di immagini, rumori, odori che la compongono. Il progetto deve considerare tra gli elementi compositivi ,l’immateriale ,la luce,la velocità,

Due concorsi internazionali daranno il via alla sperimentazione, uno di vide art-fotografia dal titolo “Luce urbana”, aperto a giovani artisti, fotografi, l’altro rivolto ad architetti e designer avrà lo stesso titolo su via dei Fori Imperiali a Roma. Le opere dovranno indagare sulla progressiva smaterializzazione degli oggetti sia a piccola che a grande scala, sperimentare una chiave di lettura del fenomeno luce-forma. “Cities – Places Visionaries” affronta il tema dell’architettura, indagando panoramiche poliedriche di città internazionali – scorci emozionali, progettuali – riscoprendo la città come protagonista assoluta di panoramiche inedite sempre in fermento di cambiamento e metamorfosi strutturale nella prospettiva del concetto di non-luogo. Un viaggio nella contemplazione e nell’esplorazione urbana.

Cerca nel sito

Utilizza pratico modulo di ricerca per trovare rapidamente quello che cerchi. Inserisci una parola chiave o una frase e premi il tasto "Cerca" per visualizzare tutti i risultati presenti nel sito.