2021  - 

Artcioli

Architettura della globalizzazione - Controspazio 6/2021

di D. Pastore

“Architettura della globalizzazione” è un numero speciale della rivista “Controspazio”, precisamente il numero 6 del 2001, curato da D. Pastore. Questo volume offre una prospettiva approfondita sull’architettura nell’era della globalizzazione, esplorando le dinamiche, le sfide e le opportunità che il fenomeno della globalizzazione ha portato al campo dell’architettura e dell’urbanistica.

Attraverso una serie di articoli, saggi e contributi di esperti nel settore, la rivista esamina le relazioni complesse tra l’architettura, la cultura e l’economia globali. Vengono affrontate tematiche come la trasformazione delle città, l’omologazione dei paesaggi urbani, l’interconnessione delle reti e dei flussi, l’architettura come simbolo di potere e identità, e la costruzione di nuove identità locali in un contesto globale.

“Architettura della globalizzazione” invita a una riflessione critica sul ruolo dell’architettura nel contesto di un mondo sempre più interconnesso e globalizzato. Vengono esaminati progetti e casi di studio che illustrano come l’architettura e l’urbanistica possano rispondere alle sfide della globalizzazione, integrando tradizioni locali, sostenibilità, innovazione tecnologica e inclusione sociale.

La rivista offre una piattaforma per il dibattito e la condivisione di idee riguardo all’architettura nel contesto globale, esplorando le tendenze emergenti, le criticità e le prospettive future. “Architettura della globalizzazione” si rivolge agli architetti, agli urbanisti, agli accademici e a tutti coloro che sono interessati a comprendere come l’architettura possa adattarsi e rispondere alle sfide del mondo contemporaneo, mantenendo un equilibrio tra l’omogeneità globale e la diversità locale.

Cerca nel sito

Utilizza pratico modulo di ricerca per trovare rapidamente quello che cerchi. Inserisci una parola chiave o una frase e premi il tasto "Cerca" per visualizzare tutti i risultati presenti nel sito.