2001 -
Artcioli
Alla ricerca della città perduta - Controspazio 1/1998
di D. Pastore
“Alla ricerca della città perduta” è il titolo di un numero speciale della rivista “Controspazio”, precisamente il numero 1 del 1998, curato da D. Pastore. Questo volume si concentra sull’importante tema della città e della sua evoluzione nel contesto contemporaneo.
Attraverso una serie di articoli, saggi e contributi di esperti nel campo dell’architettura e dell’urbanistica, la rivista esplora l’idea di “città perduta” e le sfide che l’urbanizzazione, la crescita demografica e i cambiamenti sociali pongono all’ambiente urbano.
Il numero speciale invita a una riflessione critica sulla città come entità complessa e in continua trasformazione. Vengono esaminati gli aspetti culturali, sociali, economici e ambientali che caratterizzano il processo di crescita e sviluppo urbano, e si cerca di individuare nuove soluzioni e strategie per affrontare le problematiche urbane contemporanee.
La rivista affronta temi come la pianificazione urbana, l’architettura sostenibile, la riqualificazione urbana, l’identità urbana e la partecipazione dei cittadini nella progettazione e nella gestione delle città. Si analizzano inoltre casi di studio di città in tutto il mondo, che offrono spunti di ispirazione e nuove prospettive per la costruzione di comunità urbane più vivibili, sostenibili e inclusive.
“Alla ricerca della città perduta” si rivolge a professionisti, accademici e appassionati di architettura e urbanistica che desiderano approfondire la comprensione delle dinamiche urbane e contribuire a un dialogo critico sulla città del futuro. La rivista si propone di stimolare la riflessione e la ricerca di soluzioni innovative per creare città più armoniose, inclusive e resilienti, in grado di affrontare le sfide dell’urbanizzazione contemporanea.